| destionegiorno 
 
    
 
 
    
                | 
  |  | Ho sempre amato il cinema. Sono nato con la televisione, almeno dal punto di vista cronologico-temporale, anche se ho passato la maggior parte della mia infanzia senza televisore in casa. La mia passione è stata la «settima arte», mi sono sempre nutrito di celluloide e sono cresciuto nel mito dei  ... (continua)
 
 
 |  
 
            
            
                | Sei la linea d'ombra dei ricordi più soavi
 della mia vita.
 
 Sei il profilo di una malinconia
 che vibra come una foglia morta
 sbattuta dal vento,
 nell'angolo di una strada
 senza uscita.
 
 Sei la scia di luce
 che trafigge l'effigie
 dei...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | Sei andato via prima che il buio oscurasse
 di struggente malinconia
 i miei occhi di adolescente.
 
 Sei andato via
 all’alba di quel funesto giorno
 di gennaio
 che rimarrà per sempre avvolto
 nei miei ricordi.
 
 Sei andato via
 prima che io ti...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | Sei alba cristallina, sei tramonto sul mare...
 
 Sei un raggio di sole
 che riflette il suo splendore
 sulla limpida acqua di
 un torrente di...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | Vorrei diventare invisibile come il vento che scompigliava
 i tuoi lunghi capelli bianchi.
 
 Vorrei diventare immortale
 come le minuscole rughe
 scolpite sul tuo viso sofferto.
 
 Vorrei diventare sublime
 come l’aria che accarezzava
 la tua pelle...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | Sei come il mustang indomabile che rifiuta d’essere imbrigliato.
 
 Sei libera come il vento
 che accarezza i fiori dei cactus.
 
 Sei come il candore di un campo
 che aspetta la luce del giorno
 per esibire i suoi germogli.
 
 Sei l’eco di una...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | LA TUA PELLE VELLUTATA CHE PROFUMA DI LIBERTÀ
 RIESCE A SPEZZARE LE CATENE
 DELLE MIE INIBIZIONI.
 
 TI AMO DA MORIRE
 PERCHÉ SEI SPUMEGGIANTE
 COME LO CHAMPAGNE CHE SORSEGGIO
 NELLE TUE SCARPE A SPILLO.
 
 SEI BELLA COME IL SOLE
 E NON MI...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | Ti ricordi quando eravamo
 come foglie nel vento
 e la pazzia scorreva
 nelle nostre vene?
 
 Il sole splendente
 di mille estati
 illuminava di gioia
 la nostra vita.
 
 Rimarrai per sempre
 la follia d’amore,
 il vento che buca le nuvole,
 il richiamo...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | Ho la sensazione di camminare sull’acqua
 quando ti guardo
 negli occhi.
 
 Il cielo
 attonito testimone del mio amore
 si appropria del mio stato d’animo
 e lo trasforma in un volo d’angelo.
 
 Ho la sensazione
 di spiccare il volo
 quando sento il...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | Ho sussurrato il tuo nome al vento.
 
 Lo ha cantato alle foglie
 degli alberi secolari
 e lo ha disegnato
 nel cielo infinito.
 
 Gli ho confidato
 la mia tristezza
 per la tua partenza,
 per il tuo silenzio assordante
 che mi ha sconvolto la...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | Lasciami rivivere il ricordo del soffio di vento che scompigliava
 i tuoi lunghi capelli bianchi.
 
 Lasciami entrare nelle stanze segrete
 dove si posavano i tuoi pensieri.
 
 Voglio carpire il segreto
 del tuo immenso amore.
 
 Davanti al mistero del...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | Oggi, papà, avresti compiuto cento anni
 se il respiro del vento
 non avesse spezzato
 prematuramente
 lo stelo della tua esistenza.
 
 Ti ricorderò per sempre
 anche se il tuo silenzio
 ha seppellito il mio dolore
 sotto il manto...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | Ritorno al paese natio. Loculo...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | Ho tessuto una tela di ragno
 nei tuoi occhi
 per farti sorridere.
 
 Ma il tuo sguardo
 triste
 si è perso nelle...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | Il vento accarezza le foglie di una quercia secolare e
 assiste turbato all'addio dei due amanti
 che si abbracciano furtivamente,
 con nel cuore una triste melodia d'amore.
 
 Le loro ombre si proiettano sull'acciottolato,
 all'angolo di un...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | Quando ti sveglierai non cercarmi.
 Sarò lontano,
 oltre il confine che
 di notte avrò oltrepassato
 come un ladro.
 
 Sarò nascosto
 dietro gli alberi fioriti
 della nostra valle.
 
 Quando ti sveglierai
 non cercarmi.
 
 Mi...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | Sono nato in cattività nell'aria viziata
 di una miniera belga,
 con i fiori che fanno i turni
 ed i topi morti
 che denunciano in silenzio
 il veleno del carbone.
 
 Sordomuto, inchiodato
 alla croce
 con lo sputo del più forte
 a...  leggi...
 
 |  
 
 
 
 
 
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  | 
  
  
    | 
        | Sono cresciuto nel mito delle azioni militari del Comandante Troilo....   Mio padre, uomo taciturno ed introverso, che ha passato quasi tutta la sua vita a lavorare in una cava di pietre, in Francia, per sfamare i suoi nove figli, non parlava quasi mai delle imprese militari della “Brigata Maiella”, ma quando ne parlava, diceva sempre che la “Banda” era molto temuta dai tedeschi e dai fascisti, perché il Comandante Troilo non aveva paura di niente.   Trentatré anni dopo la sua morte, avvenuta nel 1974, in piena “ austerity”, ho studiato a fondo la storia della “ Brigata Maiella”, perché ho ambientato la mia sceneggiatura cinematografica “Mandorle amare” a Gessopalena, nella “ Terra di nessuno”, durante la seconda guerra mondiale.   Ho inserito personaggi “ esistenti” ed “ immaginari” per dare maggiore spessore psicologico e credibilità alla storia d’ amore tra Ester e Giorgio, anche se la Guerra di Liberazione è sostanzialmente un “ rumore di fondo”; essa delimita la “ linea d’ ombra” tra la Storia vera (l’ eccidio di “ Sant’ Agata”, lo sfollamento, la distruzione quasi totale delle case, la miseria, il freddo), quella scritta a caratteri cubitali nei libri di storia, e quella tramandatami oralmente da molti testimoni oculari ancora in vita.   Il resto (alcuni dialoghi in dialetto gessano, certe situazioni familiari), è stato “ rivisitato” dalla mia fantasia ed adeguato al “ ritmo filmico” di un potenziale lungometraggio che deve oltrepassare i confini “ gessani” per essere compreso dagli spettatori italiani.   Tra i personaggi “ esistenti” appunto, c’è il Comandante Troilo che coordina un duro attacco contro i tedeschi, l’ espugnazione di un rifugio alpino sulla “ Maiella” e la liberazione di alcuni prigionieri inglesi, fuggiti dal campo di concentramento di “ Fonte dell’ Amore” di Sulmona.   Ho descritto Minghë de Davidë, così come mi è stato raccontato in questi anni: coraggioso, leale e, soprattutto, temerario.   Ho letto decine di libri, ho guardato centinaia di foto e filmati, per documentarmi sulle azioni belliche del Movimento di Liberazione abruzzese, con la speranza, inconfessata, di trovare qualcosa su mio padre: un riferimento, una nota scritta a piè di pagina, una citazione, una fotografia. 
 Poi, finalmente, due anni fa, il miracolo: mio fratello Peppino, che vive ancora in Francia, ritrova una fotografia che ritrae mio padre, con la divisa inglese, in compagnia di due altri partigiani.   Ho studiato a lungo il ritratto, che ho incorniciato e conservo gelosamente sulla parete del mio studio: i tre partigiani indossano vestiti leggeri; uno di loro, quello più giovane, impugna una pistola che punta scherzosamente in direzione del fotografo, sotto lo sguardo benevolo dell’ altro partigiano.   Mio padre, seduto su una sedia di paglia, con le gambe accavallate, ha lo sguardo malinconico e l’ espressione dell’ uomo triste, sereno e determinato che ho conosciuto ed amato, durante la mia difficile adolescenza.   Una cosa non di poco conto, i suoi scarponi sono sfondati e lasciano intravedere la punta dei piedi…   Un giorno d’ estate, ebbi il piacere d’ incontrare, a Gessopalena, il Comandante Troilo che mi disse testualmente:   “ Tuo padre, “ Angulinë dë Garibaldë” è stato un gran patriota!”   Grazie, Comandante, d’ aver onorato la memoria di mio padre in quanto partigiano combattente della gloriosa Brigata Maiella, ma avrei preferito, forse, che il suo nome fosse stato inserito in qualche libro, anche a piè di pagina, nonostante fosse un uomo taciturno ed introverso.     |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
|  Questo racconto è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale. |  
| I fatti ed i personaggi narrati in questa opera sono frutto di fantasia e non hanno alcuna relazione con persone o fatti reali. |  
 
 
			
			
				| «Mio padre è il partigiano seduto a sinistra della fotografia... Il racconto «Mio padre, uomo taciturno e introverso» vince il terzo posto al Concorso «Alla scoperta della Resistenza», Varzi (Pavia) 02 giugno 2017,
 con la seguente motivazione: «Ricordo commosso del padre, uomo taciturno e introverso che seppe operare per il proprio paese con tutto se stesso. Le poesie esprimono l’ammirazione per chi è morto senza paura e il rimpianto di chi è rimasto solo».»
 |  
				
			 
 
			
			| 
 
 
 
 
					
					
							| Puoi scrivere un commento a questo racconto solamente se sei un utente registrato. Se vuoi pubblicare racconti o commentarli, registrati.
 Se sei già registrato, entra nel sito.
 
 |  
 | 
					
					
						| 
  Interessante storia, Molto apprezzata. Complementi (Giunone Giove A Agostini) 
 
  Eccellente! (Anna Maria Scamarda) 
 
  emozionata,commossa bellissima !  (Giovanna De Santis) 
 
  magnifico anche l'abbinamento,complimenti! (Giovanna De Santis) 
 
 |  
 |  
 
 
  
    
      | Pubblicate i vostri lavori in un libro |  
      | Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici? Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
 Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.
 |  
        | Per informazioni cliccate qui. |  
        | Attenzione: non tutte le opere inviate verranno accettate per la pubblicazione, viene effettuata una selezione |  
 | Racconti
 Poesie
 |